




dal 2 Marzo 2013 al 31 Agosto 2013
24° PREMIO "SILVANO ALESSANDRINI" - LE OPERE PREMIATE
Si sono svolte sabato 2 marzo, come programmato, presso la sala polivalente della P.A. Croce Bianca di Querceta, le premiazioni della 24° edizione del Premio di Poesia e Prosa Dialettale “Silvano Alessandrini”, aperto peraltro negli ultimi tre anni, con apposite sezioni di "disegno", anche ai bambini della scuola dell’infanzia ed agli alunni della scuola primaria.
La Giuria orologi replica, quest’anno Composta da Alessandro Alessandrini (figlio di Silvano), Ezio Marcucci, Enrico Baldi, Anna Guidi, Lorenzo Marcuccetti e Mauro Giannarelli, ha premiato le seguenti opere:
CATEGORIA “SCOLASTICA” – SEZIONE DISEGNI "SCUOLA DELL’INFANZIA"
1i classificati a pari merito:
Sofia Sbragia (4 anni)
Sara Hanani (3 anni)
Ettore Tarabella (3 anni)
Tutti della scuola dell’infanzia “Querceta Sud”
CATEGORIA “SCOLASTICA” – SEZIONE DISEGNI “SCUOLA PRIMARIA”
1° classificato:
“GLI AMBIENTI NATURALI DELLA VERSILIA”
opera degli alunni delle classi 3/A e 3/B della scuola primaria “G. Pascoli” di Pietrasanta
2i classificati a pari merito:
“C’È UN ORTO GRANDE”
opera degli alunni della classe 4a della scuola primaria di Pontestazzemese
“I CORSI D’ACQUA DELL’ALTA VERSILIA”
opera degli alunni della classe 5a della scuola primaria di Pontestazzemese
CATEGORIA “SCOLASTICA” (SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO)
SEZIONE: “LA VERSILIA IN RACCONTO”:
1° classificato: “IL CARELLO DELA COPPE” di Tommaso Spinelli
Classe 2/A scuola media “E. Pea” di Marzocchino
2° classificato: “UMBE’ E LA BIGGE” di Beatrice Setti
Classe 2/A scuola media “E. Pea” di Marzocchino
3° classificato: “GIUSTINO” di Lucrezia Grassi
Classe 3/B scuola media “U. Guidi” di Forte dei Marmi
Segnalazione di Merito: “IL MIO PAESE” di Emma Carleschi
Classe 3/B scuola media “U. Guidi” di Forte dei Marmi
CATEGORIA “SCOLASTICA” (SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO)
SEZIONE: “LA VERSILIA IN POESIA” – IN ITALIANO:
1° classificato: “LE 4 STAGIONI IN VERSILIA” di Alessia Luisi
Classe 1/B scuola media “U. Guidi” di Forte dei Marmi
2° classificato: “VERSILIA” di Gianluca Tommaso
Classe 1/B scuola media “U. Guidi” di Forte dei Marmi
3° classificato: “IL LECCIO DELLA VERSILIA” di Daniele Belli
Classe 1/B scuola media “U. Guidi” di Forte dei Marmi
Segnalazione di Merito: “LA MIA TERRA” di Rachele Elisabetta Mattei
Classe 1/B scuola media “U. Guidi” di Forte dei Marmi
LE QUATTRO STAGIONI IN VERSILIA riadattamento di Alessia Luisi
Autunno. Si sente già venire
nella fresca brezza delle sere d’agosto,
nelle prime piogge di settembre,
e un brivido percorre la Versilia,
che ora, abbandonata dai chiassosi turisti,
accoglie solo un sole smarrito.
Dalle profondità dei cieli bui di Stazzema
scende poi la sonnolenta neve, ammanta le case, scende,
poi risale spinta dal vento del nord,
ora impetuosa, ora lenta.
Un mattino ti svegli, l’aria è diversa,
il cielo azzurro e bello,
un soffio di vento leggero,
il profumo dei campi che sa di bucato ...
è primavera!
Ora è tempo di papaveri e girasoli,
giochi sul mare, lunghe passeggiate,
il sole è caldo e il cielo
acchiappa nuvole di cotone...
poi la fresca brezza delle sere d’agosto
farà iniziare di nuovo la danza delle stagioni.
CATEGORIA “SCOLASTICA” (SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO)
SEZIONE: “LA VERSILIA IN POESIA” – POESIA IN DIALETTO:
1i classificati a pari merito: “I GATTI ANTICHI”
“IL TOPI DELLE FIERE”
“LA BRAZZE”
Opere collettive della classe 1a/E della Scuola Media “E. Pea” di Marzocchino
Segnalazione di Merito: “IL MIO ZIO” di Verdiana Evangelisti
Classe 1/F scuola media “E. Pea” di Marzocchino
I TOPI DELLE FIERE classe 1/E “E. Pea” Marzocchino
Quella batocchia dela mi’ sorella
È sempre a stressa’:
S. Ermete, S. Giuseppe, S. Biagio e S. Stefano,
invoca tutti i santi de’ banchetti
per fassi compra’
i topi delle fiere.
Criceti, cavie, orsetti russi...
Han voglia di di’: èn tutti furasacchi!
Tirino l’anche in meno di du’ mesi,
costino 10 euri e poi ala fine
‘un li poi gnanco tira’ al gatto che ‘un li mangia.
Anno n’ha compri due a S.Biagio
e a San Biagino
erin già tecchi come un pefanino.
CATEGORIA “GIOVANI” – SEZIONE “RACCONTO INEDITO”
Segnalazione di merito: “UNA GIORNATA CON LA MAMMA” di Martina Poli
CATEGORIA “GIOVANI” – SEZIONE “POESIA INEDITA”
Segnalazione di merito: “NON LUNA” di Eleonora Pucci
CATEGORIA “ADULTI” – SEZIONE “LA VERSILIA IN FOLA”
Segnalazione di merito: “LUNONZOLO” di Angela Simi
CATEGORIA “ADULTI” – SEZIONE “RACCONTO INEDITO”
1° classificato: “POLENTA E COTENNE” di Giorgio Salvatori
2i classificati a pari merito:
“C’ERA UNA VOLTA” di Ivana Giannelli
“PANE NERO” di Enzo Silvestri
Segnalazione di Merito: “I RAGAZZI DI GLIERI” di Giulio Salvatori
CATEGORIA “ADULTI” – SEZIONE “VERSILIA IN POESIA”
1° classificato: “LE CICALE” di Giorgio Salvatori
LE CICALE di Giorgio Salvatori
Quando il sole lasciava la collina
e spietato invadeva la pianura
iniziava il “ghe-ghe” delle cicale
amiche dell’estate e dell’arsura.
Sostavano nei campi e sugli olivi,
lungo le vie sterrate e polverose,
con un cantar sgraziato ed insistente
che le rendeva alquanto fastidiose.
Nei pomeriggi lunghi ed infuocati,
armenti e greggi amavano dormire,
ma l’accanito coro di cicale
li tormentava con il suo frinire.
Anche i ragazzi che negli oliveti
solevano trovarsi per giocare,
tiravan sassi a quegli animaletti
onde per breve tempo respirare.
Solo, però, con l’avanzar del buio,
subentrava la quiete ed il tepore
che tutti avean sognato un giorno intero,
stressati dal frinire e dal calore.
Ma le cicale erano famose
perché avverse al lavoro e alle fatiche,
tanto che indovinato fu il confronto
con le operose e provvide formiche.
Ora però pensando alle cicale
e ai tre giorni di vita avuti in sorte
non ci stupisce il lugubre cantare,
che precedeva l’ora della morte.
CATEGORIA “ADULTI” – SEZIONE “POESIA DIALETTALE”
1° classificato: “QUANDO PUCCIO TORNO’ DA SOLDATO” di Luca Garfagnini
2° classificato: “I COLORI DELL’ALTISSIMO” di Anna Maria Falsinotti
3° classificato: “PUNTO E VIRGOLA” di Giorgio Salvatori
QUANDO PUCCIO TORNO’ DA SOLDATO di Luca Garfagnini
Eventi
12-05-2019
64^ Edizione Palio dei Micci RISULTATI
64^ Edizione Palio dei Micci - risultati
10-06-2019
48à TORNEO DI CALCIO DELLE CONTRADE
48° TORNEO DI CALCIO DELLE CONTRADE
CALENDARIO EVENTO
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter,
basta un clic...
per essere sempre aggiornati!
