Eventi in primo piano

Concorso Fulvio d'Iorio 2016

cultura e tradizioni

Il nostro territorio è da sempre un luogo ricco di tradizione e di folklore. I piccoli centri urbani che lo contraddistinguono sono i contesti ideali, adatti a favorire la nascita di affascinati e pittoresche manifestazioni della tradizione popolare.
Al tempo stesso, il contesto geografico di questo territorio, come incastonato tra il mare e la montagna, regala suggestivi paesaggi che da sempre hanno ispirato artisti, scrittori e personalità eclettiche.

leggi

territorio

Querceta è una frazione del comune di Seravezza (in Versilia), prov. di Lucca, che conta poco meno di 6.000 abitanti.

Per la sua importanza economica, tutta la piana nella parte "verso mare" del comune di Seravezza, viene generalmente identificata col nome di Piana Quercetana; su parte di questo territorio sorgono in realtà anche le importanti frazioni di Pozzi e Ripa...

leggi

Il palio dei micci

Il “Palio dei Micci” (un miccio, in vernacolo versiliese, è un asino) è una manifestazione a carattere storico-folcloristica pensata nel 1956 che ha avuto sin da subito grande partecipazione popolare.

Si corre tra otto Contrade (Cervia, Leon d’Oro, Lucertola, Madonnina, Ponte, Pozzo, Quercia e Ranocchio) nella prima domenica di Maggio. Vi assistono migliaia e migliaia di spettatori provenienti da varie regioni italiane. Spesso sono ospiti anche comitive straniere.
Nato con finalità turistiche e quale corollario alla festa patronale di S. Giuseppe, col tempo si è ritagliato un ruolo tutto suo, per grandiosità di spettacolo, nel grande solco delle tradizioni storiche della Toscana ed è sicuramente la prima manifestazione di questo genere della Provincia di Lucca.

leggi

Social Networks

Facebook

Twitter

BCC

News

04-07-2023
risultati giochi di bandiera 2023

Risultati giochi di bandiera 2023

ankara 2023 dershane fiyatlarıEn İyi Avukatlar

07-06-2023
Calendario SAGRE ESTIVE DELLE CONTRADE

ESTATE 2023

 

CALENDARIO ESTIVO SAGRE

 

DELLE CONTRADE

 

 

E' arrivata l' estate e come tutti gli anni le Contrade organizzano sul nostro territorio le loro Sagre , un modo per scoprire e vivere la vita di contrada tra buon cibo e divertimento.

 

BCC
Versilia Segnaletica
Comune di Seravezza
Comune Forte dei Marmi
Comune Stazzema
Comune Seravezza
Fondazione Terre Medicee
UNPLI Toscana
Federazione Italiana Sbandieratori
Federazione Italiana Giochi Storici
P.IVA 01529470468
created by Artemysia Communication