




12 Febbraio 2015
LUTTO
Lutto nel mondo del Palio e delle Contrade.
Ieri sera (11.2.2015), poco prima della mezzanotte, nella sua casa di via San Giorgio, alla Colombaia, è scomparso all'età di 93 anni il Maestro di noi tutti ALFIERI TESSA.
Le otto Contrade e questa Pro Loco si uniscono al dolore della moglie Anna e dei figli Paolo e Alessandra.
Persona di levatura sopra la media, Alfieri si è sempre distinto per acume, saggezza e generosità.
Il mondo del Palio lo ricorda soprattutto (ma non solo) per essere stato il materiale autore di tutti i gonfaloni del Palio (in numero di 5: 3 per il Palio dei Micci, e 2 per il Palio straordinario del 2005 in occasione del Cinquantennale) commissionati dalla Pro Loco, che in anni oramai lontani lo vide anche apprezzato e qualificato Consigliere.
Nel più ristrettto mondo Contradaiolo, invece, è conosciuto per essere stato, assieme al Cav. Giocondo Landi, primo promotore e fondatore della Contrada della Madonnina, in favore della quale si adoperò negli anni con zelo e passione.
Studente delle Belle Arti non mancò di prestare disinteressata opera anche per il Carnevale di Seravezza (negli anni '60 e '70, quando ancora quella manifestazione attirava migliaia di persone), dove i carri allegorici da lui progettati e realizzati, raggiunsero più volte il primo posto in quella competizione.
Comunque ed infine, l'avventura che di gran lunga lo pose su un piano non comune, fu quella relativa alla scelta che fece poco più che ventenne, di arrualarsi, dopo l'8 settembre del 1943 (dopo l'armistizio), nel Corpo Italiano di Liberazione. Con questa scelta, che già da sola varrebbe una vita, prese parte alla Resistenza, ed alla fine, ci consegnò la Repubblica.
Addio Alfieri, grazie di tutto.
Nella foto sotto, è raffigurato con i titolari della ditta Menchini, di Marzocchino (dove il Tessa prestò servizio come apprezzato disegnatore per lungo tempo), in occasione della festa a sopresa (per Lui) organizzata per i suoi 90 anni. Alla festa presero parte rappresentanze di tutte le Contrade nonché l'intera Pro Loco.
lg/
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter,
basta un clic...
per essere sempre aggiornati!
